Iscritta all'albo Regionale delle Fattorie Didattiche alla sez. A n° 14
Progetto Educativo Complementare
FATTORIA DIDATTICA “ MASSERIA SPARANO”
E’ un percorso che amplia la conoscenza del territorio che ci circonda nei suoi aspetti ambientali, agricoli, storico-culturali e geografici. La sua finalità mira a stabilire un collegamento permanente tra città e campagna, tra settore agricolo e scuola, individuo e natura, con l’obiettivo di:
1. porsi come supporto alle discipline scientifiche che vengono affrontate in ambito scolastico;
2. educare i giovani allievi ad una sana alimentazione (proprietà, qualità e sicurezza degli alimenti) nel rispetto e della salvaguardia dell'ambiente attraverso tecniche produttive ecocompatibili
3. approfondire la conoscenza di tutti quei fenomeni in cui il processo di trasformazione coinvolge alimenti, ambiente e territorio.
Le attività sono sviluppate sulla base dei programmi scolastici del primo ciclo d'istruzione, sia della primaria sia della secondaria di primo grado. Suddivise in moduli di apprendimento prevedono una breve introduzione teorica ed una parte laboratoriale dove gli alunni potranno osservare, sperimentare ed interagire con i fenomeni trattati.
L'apprendimento avverrà all'interno della masseria in aree opportunamente attrezzate seguendo il percorso di visita. Gli alunni saranno seguiti da tutor qualificati ed esperti che garantiranno qualità, professionalità e massima disponibilità.
ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI DELLA MASSERIA SPARANO
Le visite didattiche in Fattoria sono oramai divenute parte integrante dei programmi scolastici delle scuole di molte regioni Italiane e comincia ad affermarsi sempre piu' anche in Campania, soprattutto grazie alle azioni promozionali offerte alle scuole dai Settori Tecnico Amministrativi Provinciali Alimentazione (STAPAl) della Regione Campania - Assessorato Agricoltura.
La fattoria didattica “Masseria Sparano”, che opera da anni coinvolgendo le scuole nei percorsi di conoscenza del territorio, organizza i corsi “ olio, dalla terra alla tavola”, e gli agrumi come fonte di vita...mine".
Ore 9:30 circa del mattino è previsto l'arrivo degli ospiti. Dopo aver partecipato alla colazione di benvenuto, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi che si alterneranno nelle attività didattiche previste.
Percorso esterno:
Durante il percorso esterno verranno trattati i seguenti temi di educazione ambientale e verranno svolte le seguenti attività.
-le pratiche agronomiche di coltivazione biologica dell'olivo e degli agrumi;
-i metodi di raccolta delle olive;
-la piantumazione : messa a dimora di piantine orticole in vasetti, che gli alunni porteranno a casa in continuità dell'esperienza fatta in azienda.
-E' inoltre prevista la visita a tutti gli animali della fattoria e agli asini che dimorano nel boschetto.
Laboratorio interno alla “fabbrica dei sapori”:
- La trasformazione delle olive per ottenere olio extravergine e prodotti derivati per uso fitoterapico (olio di iperico);
- Gli aspetti nutrizionali e fitoterapici;
- i metodi di trasformazione degli alimenti.
- prove sensoriali sui prodotti derivati dalla trasformazione degli agrumi (spremuta di arance biologiche, marmellata di arance, frutta candita, buccia di arancia...), che forniranno elementi utili a fissare i concetti trattati durante la sessione di laboratorio.
Ore 13.00 circa termine delle attività della mezza giornata.
Eventuale prosieguo programma per l’intera giornata con pranzo e attività laboratoriali.
Al termine della pausa pranzo: I colori della macchia mediterranea: olivo-lentisco… impareremo a tingere i tessuti, precedentemente mordenzati, ottenendo braccialetti da portare a casa in ricordo della giornata.
Termine programma intera giornata h. 16.00 circa.
Costi
Costo della visita per l’intera giornata (comprensivo del pranzo) € 20.00 ad alunno
Costo della visita per l’intera giornata con attività ( escluso colazione e pranzo) €15.00 ad alunno
Costo della visita per la mezza giornata con pranzo € 18.00 ad alunno
Costo della visita per la mezza giornata con pranzo a sacco €11.00 ad alunno.
PER LE ATTIVITA’ IN PERIODO AUTUNNALE SCONTO DEL 10%
La partecipazione è gratuita per gli accompagnatori delle classi (1 ogni 10 alunni)
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì ai seguenti numeri telefonici:
tel. 089 981260 -
cell. referente per la didattica:393/9332782
Sul sito internet è possibile vedere immagini della fattoria e delle attività durante le visite didattiche. Dal sito è possibile scaricare sia il programma didattico che la scheda di adesione.
Sito web www.masseriasparano.it